E. G. Lutz
Libro What To Draw and How To Draw It Replica 1913 - UK 2000
Libro What To Draw and How To Draw It Replica 1913 - UK 2000
persone osservano questo oggetto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Questo volume è la fedele riedizione del celebre manuale "What To Draw and How To Draw It" di E.G. Lutz, pubblicato originariamente nel 1913 e qui riproposto in una replica facsimile del 2000 stampata nel Regno Unito. Si tratta di un libro che ha segnato la storia dell’illustrazione e della didattica del disegno, al punto da essere citato come fonte di ispirazione per Walt Disney nei suoi primi anni di carriera. Le sue pagine offrono un approccio semplice ma estremamente efficace all’arte del disegno, con un sistema passo-passo che permette di realizzare figure complesse partendo da forme basilari.
La particolarità di questa edizione sta nella fedeltà all’originale del 1913, un aspetto che la rende non solo un prezioso manuale di apprendimento, ma anche un affascinante oggetto da collezione per appassionati di illustrazione, artisti, insegnanti e studiosi della storia dell’arte grafica. All’interno sono presenti schemi e tavole didattiche che mostrano come disegnare animali, persone, oggetti e scenari, con uno stile chiaro e immediato che mantiene intatta l’impronta educativa di inizio Novecento.
Il libro "What To Draw and How To Draw It" è oggi considerato un riferimento fondamentale nella pedagogia del disegno, un testo che ha influenzato generazioni di artisti e continua a essere un supporto creativo anche in epoca contemporanea. Questa replica del 2000, con copertina rigida e illustrazioni fedeli all’originale, restituisce tutto il fascino del volume storico, diventando così un ponte tra il passato e il presente.
Un pezzo che non può mancare nella biblioteca di chi ama il disegno, la storia dell’arte illustrata e i manuali vintage che hanno formato i grandi maestri dell’animazione e della creatività visiva.
Caratteristiche
Altezza: 18 cm
Larghezza: 26 cm
Spessore: 1,5 cm
Spessore: 1,5 cm
Peso: 0,3 kg
Materiale: Carta
Questo grafico è puramente indicativo sulla base di prodotti uguali e/o simili venduti recentemente online. I prezzi sono soggetti a significative variazioni giornaliere essendo influenzati da diversi fattori esterni. Dati aggiornati al 27/09/2025.
Visualizza dettagli completi




Per ogni oggetto utilizziamo packaging riciclati da altri prodotti per ridurre gli sprechi. Contribuisci con noi!
Ultimi arrivi
-
Zenith Oro 1 Stella Orologio da Polso - Italia 1970
Prezzo di listino €2.500,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / perVenduto -
Libro What To Draw and How To Draw It Replica 1913 - UK 2000
Prezzo di listino €30,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Scudetto Napoli Maradona Francobollo 500 Lire V. Cozzella - Italia 1987
Prezzo di listino €10,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Juventus Campione d'Italia Francobollo 750 Lire Ugo Nespolo - Italia 1995
Prezzo di listino €10,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per

HAI UN TESORO IN SOFFITTA?
Valuta il tuo oggetto!
Hai un cimelio antico, un mobile, un vaso cinese o un accessorio vintage? Richiedi la nostra valutazione antiquariato: invii le foto, descrivi lo stato e ricevi una stima professionale in meno di 24 ore.
Guide utili
-
A Caccia di Tesori - Gli Svuotacantine: tornerà...
Scopri cosa succede dietro le quinte di A Caccia di Tesori - Gli Svuotacantine, il celebre reality con Frank Fritz e Mike Wolfe. Tornerà in TV? Ecco cosa sappiamo sul...
A Caccia di Tesori - Gli Svuotacantine: tornerà...
Scopri cosa succede dietro le quinte di A Caccia di Tesori - Gli Svuotacantine, il celebre reality con Frank Fritz e Mike Wolfe. Tornerà in TV? Ecco cosa sappiamo sul...
-
Cash or Trash: Scopri Come Funziona e Come Part...
Scopri come partecipare a "Cash or Trash", il programma TV su Canale Nove dove esperti e mercanti si contendono gli oggetti vintage più interessanti. Vuoi partecipare con il tuo pezzo...
Cash or Trash: Scopri Come Funziona e Come Part...
Scopri come partecipare a "Cash or Trash", il programma TV su Canale Nove dove esperti e mercanti si contendono gli oggetti vintage più interessanti. Vuoi partecipare con il tuo pezzo...
-
Mercatino Vintage su Facebook: Vendere, Scambia...
Scopri il Mercatino del Vintage e Collezionismo su Facebook, un gruppo dedicato alla compravendita e allo scambio di oggetti vintage. Unisciti a migliaia di appassionati e trova pezzi unici di...
Mercatino Vintage su Facebook: Vendere, Scambia...
Scopri il Mercatino del Vintage e Collezionismo su Facebook, un gruppo dedicato alla compravendita e allo scambio di oggetti vintage. Unisciti a migliaia di appassionati e trova pezzi unici di...
Eventi e fiere
-
Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: Tu...
Scopri la Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: un evento imperdibile con oltre 400 espositori di oggetti d’epoca, modernariato e collezionismo. Scopri le prossime date con ingresso gratuito!
Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: Tu...
Scopri la Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: un evento imperdibile con oltre 400 espositori di oggetti d’epoca, modernariato e collezionismo. Scopri le prossime date con ingresso gratuito!
-
Mercatino Antiquariato Corsico: Prossime date
Il Mercatino dell'Antiquariato di Corsico, conosciuto come "Pulci... e non solo!", si tiene ogni prima e terza domenica del mese in via Togliatti. Con circa 200 espositori, offre una vasta...
Mercatino Antiquariato Corsico: Prossime date
Il Mercatino dell'Antiquariato di Corsico, conosciuto come "Pulci... e non solo!", si tiene ogni prima e terza domenica del mese in via Togliatti. Con circa 200 espositori, offre una vasta...
-
Mercatino Borgo d'Ale: Info e Date AGGIORNATO
Il Mercatino di Borgo d’Ale, appuntamento mensile nel cuore del Piemonte, attira oltre 500 espositori e appassionati di antiquariato, collezionismo e vintage. Ogni terza domenica del mese, nell’area del mercato ortofrutticolo...
Mercatino Borgo d'Ale: Info e Date AGGIORNATO
Il Mercatino di Borgo d’Ale, appuntamento mensile nel cuore del Piemonte, attira oltre 500 espositori e appassionati di antiquariato, collezionismo e vintage. Ogni terza domenica del mese, nell’area del mercato ortofrutticolo...