
Mercanteinfiera Parma 2025: Date, Prezzi e Orari
Mercanteinfiera è uno degli appuntamenti fieristici più attesi in Europa per chi si occupa o è appassionato di modernariato, antiquariato e collezionismo. Ogni anno, professionisti del settore e visitatori da tutto il mondo si danno appuntamento alle Fiere di Parma per un viaggio nel tempo tra oggetti rari, pezzi iconici del design del Novecento e curiosità del passato.
L’edizione autunnale 2025, in programma dall’11 al 19 ottobre, si preannuncia ricca di novità, con oltre mille espositori pronti a mostrare le loro scoperte raccolte in anni di ricerca. Il tutto all’interno di uno spazio espositivo che da decenni è simbolo di qualità e prestigio nel panorama europeo delle fiere dedicate al collezionismo e all’arte decorativa.
Dove si svolge l’evento
Mercanteinfiera si tiene alle Fiere di Parma, in Viale delle Esposizioni 393/a, nella città di Parma. Situata nel cuore dell’Emilia-Romagna, Parma è una destinazione ideale per unire la passione per l’antiquariato a un soggiorno culturale e gastronomico. La città è facilmente raggiungibile in auto, in treno e con servizi dedicati in occasione della manifestazione.
Le date da segnare in agenda
L’edizione autunnale si terrà da sabato 11 ottobre a domenica 19 ottobre 2025.
Gli orari di apertura al pubblico saranno dalle 10:00 alle 19:00, tutti i giorni, con un’eccezione per la giornata conclusiva di domenica 19 ottobre, quando la fiera chiuderà alle 17:00. La biglietteria sarà attiva fino alle 15:00 del giorno di chiusura.
La manifestazione è aperta sia agli operatori del settore che al grande pubblico e rappresenta un’occasione perfetta per acquistare, vendere o semplicemente ammirare oggetti unici.
Cosa si trova a Mercanteinfiera
Mercanteinfiera offre un panorama completo su tutto ciò che riguarda il mondo dell’antico e del moderno da collezione. Mobili d’epoca, quadri, ceramiche, argenteria, vetri, libri rari, manifesti pubblicitari, vinili, orologi, fotografie, abiti e accessori vintage, ma anche pezzi di design industriale e modernariato di altissima qualità.
Oltre all’area dedicata all’antiquariato classico, saranno presenti sezioni tematiche dedicate al design del Novecento, all’arte decorativa e alle nuove forme di collezionismo contemporaneo. Ogni stand è curato nei minimi dettagli, e la varietà dell’offerta rende l’evento un punto di riferimento anche per architetti, interior designer e curatori di gallerie.
Perché visitare Mercanteinfiera
Partecipare a Mercanteinfiera significa immergersi in un mondo di storie, oggetti e suggestioni visive. Ogni pezzo ha un’anima, un passato da raccontare, un valore da scoprire. Che si tratti di un mobile d’antiquariato o di una lampada di design degli anni ’70, ogni oggetto esposto rappresenta un frammento di memoria collettiva.
È un evento pensato non solo per i professionisti del settore, ma anche per appassionati, collezionisti in erba, o semplici curiosi. È il luogo perfetto per lasciarsi ispirare, per trovare l’oggetto giusto per arredare un ambiente con carattere o per iniziare una collezione personale.
Informazioni e contatti utili
Per tutte le informazioni relative alla fiera, biglietti, accessi, accreditamenti stampa o prenotazioni per gruppi organizzati, è possibile contattare direttamente la segreteria organizzativa delle Fiere di Parma.
Il numero telefonico della segreteria è 0521 9961.
La manifestazione si svolge presso le Fiere di Parma, in Viale delle Esposizioni 393/a, Parma.
Conclusione
Mercanteinfiera Parma 2025 è molto più di una fiera. È un’esperienza immersiva, un luogo dove storia, arte e gusto si incontrano. È l’occasione per esplorare il passato con occhi nuovi, per scoprire tesori nascosti e per vivere da vicino la passione per l’antiquariato e il collezionismo.
Dal modernariato più ricercato alle rarità del Novecento, dalle curiosità vintage agli arredi storici, tutto questo e molto altro ti aspetta dall’11 al 19 ottobre 2025 a Parma. Un evento da non perdere per chi ama il bello, la memoria e l’emozione di ogni oggetto con una storia da raccontare.
Se ti è piaciuta questa news, scopri tutte le altre notizie nel Blog Eventi di Dispensa Vintage