Prunella Ballor
Bottiglia mignon Prunella Ballor Fantozzi - Italia 1980
Bottiglia mignon Prunella Ballor Fantozzi - Italia 1980
2 persone osservano questo oggetto
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro

Questa è una bottiglia mignon di Prunella Ballor, un classico liquore italiano che ha raggiunto la notorietà negli anni '80. La bottiglia, di piccole dimensioni, è realizzata in vetro ambrato e conserva intatto il suo fascino retrò. Sul tappo in metallo è visibile l'incisione "GMA", mentre l'etichetta presenta l'iconico logo della Prunella Ballor, prodotto dalla storica distilleria Freund Ballor & C. Torino. Questo particolare formato mignon era spesso utilizzato come souvenir o nelle collezioni di bottiglie di liquori.
Questa bottiglia mignon di Prunella Ballor è un liquore dolce a base di prugne, con un grado alcolico di 35°, ed è noto per il suo gusto morbido e ricco. Questo liquore è prodotto con aromi naturali ed è arricchito da zucchero e alcol, come indicato sull’etichetta. La distilleria Ballor, fondata a Torino, è famosa per aver creato liquori di qualità apprezzati in tutta Italia e all’estero.
Tuttavia, ciò che ha veramente reso celebre la Prunella Ballor nella cultura pop italiana è la sua apparizione in una delle più esilaranti scene della celebre saga cinematografica di Fantozzi (di cui abbiamo anche il suo libro cartaceo del 1975), interpretato da Paolo Villaggio. In uno dei film, il personaggio di Calboni ordina con grande teatralità una "Prunella Ballor", cercando di impressionare gli altri personaggi in una classica scena di fanfaronaggine. La scena è entrata nella leggenda del cinema comico italiano e ha contribuito a far conoscere questo liquore al grande pubblico, rendendolo un simbolo di eleganza "grottesca" e del mondo lavorativo dell'impiegato medio raccontato da Villaggio.
La bottiglia mignon di Prunella Ballor, con il suo sigillo originale ma purtroppo in parte evaporata, non è solo un pezzo da collezione per gli appassionati di liquori vintage, ma anche un oggetto iconico che racchiude in sé un frammento della storia del cinema italiano. Ideale per collezionisti o per chiunque voglia ricordare i momenti esilaranti di una delle saghe cinematografiche più amate in Italia.
Caratteristiche
Altezza: 5 cm
Larghezza: 6 cm
Profondità: 2,5 cm
Peso: 0,2 Kg
Questo grafico è puramente indicativo sulla base di prodotti uguali e/o simili venduti recentemente online. I prezzi sono soggetti a significative variazioni giornaliere essendo influenzati da diversi fattori esterni. Dati aggiornati al 02/02/2025.
Visualizza dettagli completiPer ogni oggetto utilizziamo packaging riciclati da altri prodotti per ridurre gli sprechi. Contribuisci con noi!
Ultimi arrivi
-
Biglietto Mondiali Italia 90 Stadio Delle Alpi - Italia 1990
Prezzo di listino €95,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Guzzini Spremiagrumi Chef Line Space Age Bruno Gecchelin - Italia 1982
Prezzo di listino €55,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Tomy Modul Auto Gioco Vintage - Italia 1988
Prezzo di listino €25,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per -
Pepsi Cola Apribottiglie Acciaio - Italia 1990
Prezzo di listino €28,00 EURPrezzo di listinoPrezzo unitario / per
Guide utili
-
Cash or Trash: Scopri Come Funziona e Come Part...
Scopri come partecipare a "Cash or Trash", il programma TV su Canale Nove dove esperti e mercanti si contendono gli oggetti vintage più interessanti. Vuoi partecipare con il tuo pezzo...
Cash or Trash: Scopri Come Funziona e Come Part...
Scopri come partecipare a "Cash or Trash", il programma TV su Canale Nove dove esperti e mercanti si contendono gli oggetti vintage più interessanti. Vuoi partecipare con il tuo pezzo...
-
Mercatino Vintage su Facebook: Vendere, Scambia...
Scopri il Mercatino del Vintage e Collezionismo su Facebook, un gruppo dedicato alla compravendita e allo scambio di oggetti vintage. Unisciti a migliaia di appassionati e trova pezzi unici di...
Mercatino Vintage su Facebook: Vendere, Scambia...
Scopri il Mercatino del Vintage e Collezionismo su Facebook, un gruppo dedicato alla compravendita e allo scambio di oggetti vintage. Unisciti a migliaia di appassionati e trova pezzi unici di...
-
Vintage e Retro: guida su come capire la differ...
Scopri la differenza tra vintage e retrò con questa guida completa. Impara a distinguere oggetti autentici da riproduzioni moderne e ottieni consigli su come integrarli nella tua casa o collezione.
Vintage e Retro: guida su come capire la differ...
Scopri la differenza tra vintage e retrò con questa guida completa. Impara a distinguere oggetti autentici da riproduzioni moderne e ottieni consigli su come integrarli nella tua casa o collezione.
Eventi e fiere
-
Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: Tu...
Scopri la Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: un evento imperdibile con oltre 400 espositori di oggetti d’epoca, modernariato e collezionismo. Scopri le prossime date con ingresso gratuito!
Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: Tu...
Scopri la Fiera del Vintage e Antiquariato di Gonzaga: un evento imperdibile con oltre 400 espositori di oggetti d’epoca, modernariato e collezionismo. Scopri le prossime date con ingresso gratuito!
-
Mercatino Antiquariato Corsico: Prossime date
Il Mercatino dell'Antiquariato di Corsico, conosciuto come "Pulci... e non solo!", si tiene ogni prima e terza domenica del mese in via Togliatti. Con circa 200 espositori, offre una vasta...
Mercatino Antiquariato Corsico: Prossime date
Il Mercatino dell'Antiquariato di Corsico, conosciuto come "Pulci... e non solo!", si tiene ogni prima e terza domenica del mese in via Togliatti. Con circa 200 espositori, offre una vasta...
-
Mercatino Borgo d'Ale: Info e Date
Il Mercatino di Borgo d’Ale, appuntamento mensile nel cuore del Piemonte, attira oltre 500 espositori e appassionati di antiquariato, collezionismo e vintage. Ogni terza domenica del mese, nell’area del mercato ortofrutticolo...
Mercatino Borgo d'Ale: Info e Date
Il Mercatino di Borgo d’Ale, appuntamento mensile nel cuore del Piemonte, attira oltre 500 espositori e appassionati di antiquariato, collezionismo e vintage. Ogni terza domenica del mese, nell’area del mercato ortofrutticolo...