Cose d’altre Case è uno di quei posti dove si va con un’idea e si torna con qualcosa di inaspettato. Situato in Via della Beverara 10, a pochi minuti dal centro di Bologna, questo spazio dedicato al riuso è un concentrato di storie, oggetti e possibilità. Ogni cosa che passa di qui arriva da un’altra casa, da un altro tempo, e aspetta solo di cominciarne uno nuovo.
Il negozio è un punto di riferimento per chi cerca arredi usati, oggettistica vintage, mobili funzionali, accessori per la casa e piccoli tesori da riscoprire. Tutto è selezionato con attenzione e cura, proposto con uno spirito pratico ma sempre attento all’estetica. L’anima del progetto è quella del riuso intelligente: dare nuova vita agli oggetti, riducendo gli sprechi e offrendo una soluzione concreta per chi vuole arredare con originalità e senza rinunciare alla sostenibilità.
Cose d’altre Case è frequentato da chi ama il vintage senza fronzoli, da chi cerca mobili solidi, oggetti autentici e prezzi accessibili. È il luogo ideale per chi si sta trasferendo, per chi vuole reinventare un angolo della propria casa o per chi semplicemente si lascia ispirare dalla varietà e dal continuo ricambio degli articoli in esposizione. Ogni giorno è diverso, ogni visita è un’occasione per scoprire qualcosa che altrove sarebbe passato inosservato.
In una città come Bologna, dove il valore della memoria si intreccia con l’energia del cambiamento, Cose d’altre Case propone un modello virtuoso e concreto di economia circolare. Non solo un negozio dell’usato, ma uno spazio in cui l’oggetto si carica di nuove possibilità e in cui il passato diventa risorsa, con stile, semplicità e consapevolezza.
Crediti immagini: Google - Cose d'altre Case